Zyklus - Datenanalyse
Lady-Comp
Alle Modelle

Dieses Programm, der Datenanalyse vom Zyklus kann nur verwendet werden, wenn Sie eines der folgenden Geräte besitzen:
Ein paar einfache Schritte, und deine Druckdaten sind erstellt.
Bitte folge den hier angeführten Punkten von 1-4 für die Vorbereitung:
- Verbinde das Gerät über das USB-Kabel mit dem PC / MAC
- Schalte das Gerät ein, das wie ein USB-Stick funktioniert. Auf dem Display (von Lady-Comp) erscheint "PC".
- Du findest einen Ordner namens „VE“, der eine ***.txt-Datei enthält. Speichere diese Datei in einem Ordner auf deinem PC / MAC oder auf dem Desktop.
- Trenne das Lady-Comp-Gerät oder den Pearly2 wieder vom PC / MAC
Erstelle jetzt die PDF-Datei:

So speicherst du die erstellte Datei im PDF-Format auf deinem PC/MAC:
- Klicke auf "Download ***. PDF" (es befindet sich im gleichen Abschnitt wie zuvor das "Herunterladen").
- die Datei wird in Downloads (oder Dokumenten, je nachdem du einem PC/MAC verwendest) gespeichert
Come leggere la stampa dati
Nel VIDEO viene spiegato come leggere
la stampa dati e qual'è la sua utilità.
Gli apparecchi Lady-Comp sono dei dispositivi diagnostici, praticamente dei laboratori di analisi permanente dell'andamento ormonale del tuo ciclo. Con la stampa dei dati oltre a monitorare se hai regolarmente l'ovulazione (mestruare non significa necessariamente anche ovulare) puoi anche controllare l'equilibrio estro-progestinico, tra la fase preovulatoria e quella postovulatoria, e avere così un utile riscontro della tua fertilità.
Nell'eventualità vi sia uno squilibrio ormonale, infatti, il grafico si presenta monofasico anziché bifasico.
La stampa dei dati è un utile monitoraggio per prevenire eventuali problemi di fertilità, cosa indispensabile se si vuole pianificare una gravidanza, e anche in diverse altre frangenti.
Ad esempio in caso di:
- disturbi alimentari per monitorare lo stato di avanzamento o di miglioramento dell'irregolarità del ciclo; in effetti, l'eventuale amenorrea del ciclo è preceduta da cicli anovulatori e/o con insufficienza in fase luteinica, pur essendo ancora presente la mestruazione.
- precedente assunzione della pillola anticoncezionale o altri contraccettivi ormonali è possibile verificare se vi sono squilibri nel ciclo e/o nell’ovulazione.
- disturbi del ciclo; qualora si decidesse di intraprendere una terapia naturale per il ripristino dell'equilibrio ormonale e/o di regolarizzazione del ciclo, consente di seguire il percorso terapeutico e ne testimonia, o meno, l'efficacia.
- ridotta fertilità maschile, è possibile restringere la finestra fertile e per una miglior pianificazione mirata dei rapporti.
- gravidanza confermata viene analizzata la stabilità progestinica, utile all’annidamento dell’ovulo e al mantenimento della gravidanza. La verifica della data di concepimento permette di calcolare la data di parto effettiva (utile soprattutto quando i cicli sono molto irregolari).
- troppi rossi o troppi gialli in un unico ciclo, o di significativi squilibri nella curva termica, la stampa dei dati permette di compiere una diagnosi sulle possibili cause.
- premenopausa per monitorare lo stato di avanzamento o di miglioramento dell'irregolarità del ciclo; in effetti, l'eventuale amenorrea del ciclo è preceduta da cicli anovulatori e/o con insufficienza in fase luteinica, pur essendo ancora presente la mestruazione.
- La stampa dei dati riassume la disposizione dei cicli e delle ovulazioni degli ultimi 20 cicli, evidenziando ciclo per ciclo:
- Le misurazioni mancanti e le medie
- La lunghezza del ciclo e la media delle lunghezze
- Il giorno dell’ovulazione ciclo per ciclo e le medie delle ovulazioni
- La media complessiva e la media ciclo per ciclo della temperatura in fase ipotermica (preovulatoria)
- La media complessiva e la media ciclo per ciclo della temperatura in fase ipertermia (postovulatoria)
- La diagnosi di un’eventuale insufficienza luteinica o di cicli anovulatori
- La pianificazione mirata corretta
- L’aumento della temperatura in fase ovulatoria ciclo per ciclo e la media complessiva
- La lunghezza ciclo per ciclo della fase postovulatoria e la media complessiva e offre la possibilità di visualizzare graficamente l’andamento della curva termica dei propri cicli
Anche con Pearly è possibile richiedere la stampa dati spedenedo l'apparecchio alla Baby Comp srl, con un contributo spese.
Le informazioni contenute nelle stampe dei dati non costituiscono motivo di autodiagnosi o di automedicazione, e non sostituiscono la consulenza medica e/o professionale. Rappresentano un complemento diagnostico di utilità per il proprio medico e ginecologo.