Domande e Risposte
- su contraccezione e metodi naturali
- procreazione mirata e gravidanza
- Pearly e i modelli Lady-Comp e il loro utilizzo
Ma se non alzi la mano e non chiedi, potresti rimanere sciocca per tutta la vita. (Anonimo)

Qui puoi trovare una selezione di domande, poste da donne interessate alla tematica della contraccezione con metodi naturali e quella tecnologica, senza effetti collaterali, e da Clienti che utilizzano già Pearly o uno dei dispositivi Lady-Comp.
Le domande spaziano da argomenti in generale su questa tematica, passando dalla contraccezione al desiderio di avere un bambino e la gravidanza per entrare poi in argomenti più specifici inerenti l'utilizzo degli apparecchi.
Hai un altra domanda specifica non trattata in questa sezione?
scrivici direttamente, saremo lieti di risponderti al più presto! Vai a Contatti
Domande sulla contraccezione in generale
e con Pearly e Lady-Comp in particolare
- Quale metodo contraccettivo è quello giusto per me?
- Prendo la pillola e voglio passare a Pearly. Posso iniziare subito? - anche video -
- I dispositivi possono essere utilizzati anche con cicli irregolari? - anche video -
- Sicurezza contraccettiva del 99,3% senza effetti collaterali? Io non ci credo! - anche video -
- Quali sono i fattori che potrebbero compromettere l'affidabilità contraccettiva degli apparecchi? - anche video -
- Quale grado di sicurezza contraccettiva offrono Pearly e i modelli Lady-Comp?
- Come fanno Pearly e Lady-Comp a garantire una così elevata sicurezza contraccettiva?
- Mentre prendo la pillola, posso già iniziare ad usare Pearly o uno dei modelli Lady-Comp?
- Si può usare Pearly o Lady-Comp subito dopo aver smesso di prendere la pillola?
- Non prendo la pillola. Posso iniziare subito con Lady-Comp o devo aspettare le prossime mestruazioni?
- Dopo quanto tempo si ha l’affidabilità anticoncezionale del 99.3%?
Contraccezione con Pearly e Lady-Comp e altri metodi naturali
- Se LadyComp sostituisce i metodi "Ogino Knaus" e della "Temperatura Basale"... come può essere così sicuro? - anche video -
- Qual'è la differenza tra temperatura basale e temperatura corporea?
- Può il metodo LadyComp esser paragonato al metodo della temperatura basale manuale?
- Usando l'apparecchio si ha una sicurezza maggiore abbinando l'analisi del muco?
- E' possibile immettere in Pearly o LadyComp i dati pregressi rilevati con un termometro normale?
- Usando l'apparecchio, volendo, si possono comunque compilare le schede della temperatura?
- Perchè Pearly e Ladycomp benchè naturali e affidabili sono poco conosciuti?
- Perchè sono pochi i ginecologi che li consigliano?
Pearly e i modelli Lady-Comp che cosa sono? Come funzionano? In che cosa si differenziano?
- Pearly e i modelli LadyComp che cosa sono?
- Come funzionano pearly2 e LadyComp?
- Nei giorni "gialli" o "rossi", bisogna rinunciare ad avere rapporti sessuali?
- Quanti giorni rossi per ciclo indica l’apparecchio?
- E' possibile inserire dati errati e compromettere la sicurezza contraccettiva di Pearly o LadyComp?
- Esistono ricerche e test effettuati su Pearly e LadyComp?
- Di quali dati hanno bisogno Pearly e Ladycomp?
- Possono ragazze molto giovani usare Pearly e Ladycomp come metodo contraccettivo?
- Donne in premenopausa possono beneficiare dell’uso di Pearly o Lady-Comp?
- Quando posso iniziare ad usare pearly o Ladycomp? Devo immettere prima dei dati personali?
- Quali conoscenze devo avere per poter usare Pearly o Ladycomp?
- Quale è la differenza tra Pearly e i modelli LadyComp?
- Come posso acquistare Pearly o un modello Ladycomp?
Domande sulla pianificazione e la gravidanza
- Esiste una correlazione tra l'assunzione della pillola e la difficoltà di concepimento?
- I dati di Lady-Comp sono utili anche per il monitoraggio della fertilità? - anche video -
- LadyComp baby può essere di aiuto ad una coppia che cerca già da tempo di avere un bambino?
- Come si può sapere in anticipo se si ha difficoltà di concepimento?
- Come rimanere incinta con LadyComp baby?
- LadyComp baby indica l'inizio di una gravidanza?
- Come si può pianificare il sesso del nascituro con LadyComp baby?
- Gli apparecchi Pearly e LadyComp possono essere usati anche in fase di allattamento? - anche video -
Altre Domande intorno alla Misurazione con Pearly e Lady-Comp
- Come si effettua la misurazione con LadyComp o Pearly? - anche video -
- Quanto tempo serve per misurare la temperatura basale con Pearly o Lady-Comp?
- Quante ore di sonno sono necessarie, affinché la temperatura basale sia corretta
- Per poter misurare la temperatura basale devo sempre usare la sua sveglia incorporata?
- Come infermiera devo fare i turni di notte, come mi devo comportare?
- Esiste il rischio di misurare in modo errato?
- E se salto una misurazione, cosa succede?
- Possono un raffreddore, una notte in bianco con consumo elevato di alcolici, portare ad una falsa valutazione e una errata determinazione del periodo fertile?
Domande generali e tecniche
- Se il medico prescrive dei medicinali, si può continuare a usare Pearly o LadyComp?
- Se voglio utilizzare LadyComp baby solo per avere un figlio, una volta incinta posso passare lo strumento ad un'altra donna?
- Cambiando le batterie o in casi di riparazione/assistenza i dati rimangono memorizzati?
- Se volessi sostituire Pearly con Ladycomp, i dati vengono passati da un apparecchio all'altro?
- Pearly e Ladycomp possono subire interferenze elettromagnetiche?
- Pearly e LadyComp possono esser usati anche in campeggio, in montagna, al mare ...?
- Posso utilizzare Pearly o LadyComp in caso di frequenti viaggi in Paesi con cambio di fuso orario notevole?
- Quali sono le modalità e il costo per la sostituzione della batteria di Pearly?